Il prezzo del Bitcoin potrebbe rapidamente oltrepassare la quota di 70.000 euro.La pensa così la parte più positivo degli investitori che sta già puntando al dimezzamento atteso nel duemilaeventi.
In passato codesto tipo di processo ha perpetuamente influito come un catalizzatore al rialzo per il costo del Bitcoin. In occasione del precedente dimezzamento, la quotazione ha moltiplicato dieci volte il suo costo, ma andiamo in ordine. Cosa si intende con questo vocabolo?
Costo del Bitcoin fà affidamento nell’halving, ma di cosa si tratta?La generazione di BTCUSD terminerà nell’istante che verranno ufficialmente prodotti 21.000.000 di BTC. Qualunque moneta elettronica viene al mondo grazie a miners i quali scioloigono elaborate operazioni logiche e acquisiscono, per tale ragione, una premio in BTC.
Nel caso che codesta remunerazione fosse sempre identica, i 21 milioni di BTC sarebbero generati nel periodo di pochissimi anni. Grazie all’ halving, invece, la reward appartenente ai miners viene ridotta.
Qualsiasi volta che tutto ciò è avvenuto in precedenza, il prezzo del Bitcoin ha seguito il cammino verso un’impennata di prezzo, cosa che ha sempre lasciato ben sperare.
Dove arriverà il valore successivamente l’halving?Gli scorsi svolgimenti di halving avevano ogni volta avuto un impatto indiscutibilmente vantaggioso sul prezzo del Bitcoin che, nei giorni susseguenti al ricalcolo, ha conseguito molti punti segnando impennate stupefacenti.
Nella passata occasione, soltanto per fare un esempio, il costo del tasso di cambio è decuplicato. Durante il 2015 il BTC si aggirava intorno ai 270 $. Poi durante il 2016 si è compiuto il dimezzamento e nel 2017 il prezzo è salito a pressappoco 2500 dollari.
Identica situazione per il primo smezzamento sul BTC: 365 giorni dopo il prezzo si è portato sopra 1000 USD, da soglie di pressappoco 2,54 $.
A detta dei più fiduciosi, pure le azioni regolate nel corso del 2020 finiranno per codizionare positivamente la valutazione il quale, replicando ciò che è già accaduto nei mesi scorsi, disporrebbe dei mezzi per schizzare oltre i 70.000/80.000 $.
Una spiegazione però è da fare. Gli andamenti trascorsi non sono capaci di pronosticare in maniera sempre convincente quelli futuri. Certamente lo smezzamento dell’anno prossimo sarà accuratamente osservato dall’intero mercato, ma non si può sapere se le quotazioni procederanno come fatto in passato.
Secondo gli analisti, se la domanda di comprare bitcoin resterà quasi invariata o in ogni caso se incrementerà egual maniera con il calo della richiesta, allora il prezzo del BTC aumenterà nel 2020. Fino ad oggi, però, codeste sono solo delle supposizioni.
Bitcoin: costo moltiplicato dieci volte in soli due anni?
Share This
Previous Article